

Il Villaggio Turistico Internazionale aderisce al progetto “Bibione Destination 4All”, un percorso all’avanguardia in Italia per promuovere lo spirito del turismo accessibile, coinvolgendo tutti gli operatori del settore. Oltre il superamento delle barriere architettoniche c’è la cultura dell’accoglienza, della cura e del benessere. Il nostro impegno da anni è far vivere lo spirito della vacanza a tutti, in totale serenità.
Il Villaggio Turistico Internazionale si sviluppa su una vasta area prevalentemente pianeggiante. La principale strada comunale di Bibione lo divide in due aree, la “zona villaggio” e la “zona mare”.
La prima si contraddistingue per l’area dedicata alle diverse tipologie di villette in muratura e alle mobile home “Pineda” mentre la seconda è dedicata alle piazzole per il campeggio e la maggior parte delle mobile home.
In prossimità della Reception è situato un complesso residenziale composto da numerosi appartamenti che dispongono di rampa con pendenza del 13% all’entrata e si sviluppano su diversi piani collegati da ascensori (90x119x140) con pulsantiera normale.
I servizi a disposizione degli Ospiti sono dislocati in diversi punti e i percorsi interni per raggiungerli sono in betonelle, con pendenze massime dell’8%. Per te e i tuoi familiari c’è la possibilità di richiedere e utilizzare i seguenti ausili: n. 3 carrozzine da spiaggia e n. 1 sollevatore da piscina.
Zona villaggio
L’area parcheggio è costruita in betonelle e 1 posto auto è riservato alle persone munite di CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo).
Il campo da tennis (attrezzabile anche per il calcio a 5) è in erba sintetica mentre lo spazio giochi bimbi in erba e sabbia; accanto si trova un bagno attrezzato che dispone di Wc a pavimento con apertura anteriore alto 48 cm con possibilità di accosto frontale e laterale sinistro, doccetta e maniglioni in ambo i lati; doccia a pavimento con seggiolino richiudibile e maniglioni.
La lavanderia self-service, raggiungibile con rampa in alluminio, è arredata con lavatrice a carica frontale con altezza pulsantiera a 80 cm.
Il Ristorante “Al Villaggio” è associato a AIC – Associazione Italiana Celiachia, arredato con tavoli quadrati a piede centrale con spazio utile sottostante di 74 cm e la cucina è in grado di preparare menù su richiesta anche per bambini, vegetariani, vegani e intolleranti.
Le unità abitative disponibili sono in totale 485, quelle ad alta fruibilità segnalate dalla Certificazione sono le Villette “Anna plus” n. 101, 103 e 105.
Le villette, con gradino di 5 cm all’entrata, dispongono di due camere doppie arredate con letti mobili alti 47 cm e la cucina dispone di piano cottura alto 88 cm e tavolo con spazio utile sottostante di 70 cm. Il bagno dispone di Wc a pavimento alto 42 cm con possibilità di accosto laterale sinistro, bidè e box doccia a pavimento con ingresso di 95 cm.

Zona mare
All’ingresso del Villaggio da una parte si trovano la Reception, con bancone alto 72 cm, e il Bibo’s Caffè, entrambi raggiungibili senza problemi, mentre dall’altra parte, superando una rampa in alluminio con pendenza del 4%, si raggiungono il Bazar e il Supermarket, con vendita di prodotti per persone con esigenze alimentari specifiche. Il servizio igienico del Bibo’s Caffè dispone di Wc a pavimento alto 48 cm con possibilità di accosto frontale e laterale destro, maniglioni in ambo i lati.
La piscina semi-olimpionica con scivolo è raggiungibile grazie a delle rampe in cotto con pendenza massima del 9%, mentre il parco acquatico, con acqua a raso, è arredato con lettini e ombrelloni; tutte sono riscaldate e dispongono di cancello laterale per l’accesso di persone con passeggini o carrozzina.
Nel giugno 2016 è stata inaugurata la nuova area relax con piscine a piani sfalsati, sempre con acqua a raso, dotate di idromassaggi di varie tipologie e spiaggia a getti effervescenti.
Il piano terra e il primo piano del parco acquatico sono accessibili attraverso una rampa in pendenza. In questa area sono presenti il Bibo’s Pool bar e un bagno attrezzato che dispone di Wc a pavimento con apertura anteriore alto 50 cm con possibilità di accosto laterale destro e maniglioni in ambo i lati, doccia a pavimento con seggiolino richiudibile e maniglioni.
Adiacente al parco acquatico si trova una nuova area, la VTI Private Beach, sia in sabbia che in erba, arredata con ombrelloni e lettini king size, dove una zona recintata, la Dog Beach, è dedicata agli Ospiti accompagnati dal proprio amico a 4 zampe.
Lo spazio giochi per i bimbi sulla sabbia è delimitato e in alcuni momenti della giornata è possibile usufruire del servizio di animazione.
Invece per i più sportivi sono presenti ampi spazi, anche coperti, per allenarsi con professionisti.
Il Ristorante Pizzeria “Al Mare”, raggiungibile con un gradino di 5 cm o con rampa con corrimano e pendenza dell’8%, è arredato con tavoli quadrati a piede centrale con diramazioni, con spazio utile sottostante di 74 cm. La cucina, previa richiesta, è in grado di preparare menù specifici per celiaci, bambini, vegetariani e intolleranti.
Nella zona campeggio i blocchi di servizi dove sono presenti bagni attrezzati riservati per persone con disabilità, si trovano nelle strade 6, 15 e 19; tutti dispongono di Wc a pavimento con apertura anteriore, doccetta e maniglioni da ambo i lati; lavabi sospeso e doccia a pavimento con seggiolino richiudibile e maniglione.
Il lungomare pubblico, percorso pianeggiante in betonelle, è raggiungibile con percorso con pendenza del 9% e da qui è possibile raggiungere la spiaggia, dove le passerelle sono in cemento sia verticali che orizzontali al mare, ed arrivano fin sotto ad alcune postazioni ombrelloni. Gli Ospiti hanno a disposizione 2 sedie job per l’ingresso in acqua.




