5 STAR RESORT

Sostenibilità

Il nostro impegno per l'ambiente

Gestire un villaggio turistico è un po’ come gestire una piccola città in tutti i suoi diversi aspetti: i flussi di energia, le risorse e i materiali in gioco sono molto rilevanti e di diversa natura, le ripercussioni sull’ambiente non si possono trascurare.

Da sempre cerchiamo di accompagnare la crescita del villaggio con la riduzione dell’impatto ambientale, alla luce delle migliori conoscenze e tecnologie che di anno in anno si rendono disponibili. Siamo stati tra i primi operatori turistici del litorale ad ottenere la certificazione ambientale ISO14001 – che permette di monitorare tutti i principali impatti e fissare le modalità di gestione degli stessi – e abbiamo sostenuto fin da subito la certificazione EMAS per la località di Bibione.

Il rispetto per l’ambiente e per le persone è quindi parte della nostra storia e dei nostri valori fondanti, ma oggi vogliamo fare di più: siamo consapevoli che per affrontare le grandi questioni ambientali del nostro tempo (cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, inquinamento e tutto ciò che ne consegue per la società e l’ambiente) è necessario un cambio di passo e una decisa assunzione di responsabilità.
Crediamo che anche le imprese turistiche possano essere parte attiva in questa sfida globale che ci riguarda tutti, e per questo, a partire dall’analisi degli impatti del nostro villaggio, abbiamo stilato la nostra visione di sostenibilità, che ci impegniamo a raggiungere entro il 2030.

sostenibilità

La nostra vision, il nostro futuro

Vogliamo essere l’azienda Leader e di eccellenza nel settore turistico all’aria aperta in ambito balneare, facendo tendenza in Europa, anche grazie al nostro impegno sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale, che per noi significa:

  • offrire una vacanza immersi in una natura preservata, con strutture ecocompatibili;
  • muoverci senza emissioni;
  • impiegare responsabilmente le risorse, privilegiando materiali e prodotti biologici e riutilizzabili, ottenuti in maniera sostenibile;
  • elaborare gli alimenti e offrirvi dei piatti di qualità con il minor impatto possibile;
  • ridurre al minimo i rifiuti e le emissioni, in un’ottica di economia circolare;
  • rispettare i bisogni degli ospiti, dei dipendenti e di tutte le persone influenzate dalle nostre attività.

Questa visione si traduce in un piano strategico che da qui al 2030 ci permetterà di raggiungere obiettivi sempre più sfidanti, e che ci consentirà di prendere parte allo sforzo globale per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals dell’Onu. Nei prossimi anni saremo quindi impegnati in un continuo processo di miglioramento, con un impegno e uno sforzo certamente maggiore, all’altezza delle sfide che ci attendono, per continuare a farvi trascorrere dei momenti indimenticabili lasciando, con il vostro aiuto, il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato.

Il significato di una vacanza immersi nella natura

Integrare una struttura ricettiva nel paesaggio naturale significa ridurre al minimo il suo impatto sull’ambiente

Significa curare e preservare il patrimonio arboreo esistente con interventi coordinati, avvalendosi della collaborazione di tecnici agronomi e di ditte specializzate.

Significa progettare il verde con specie native (pino domestico, corbezzolo, lentisco, oleandro) in modo da perpetuare la vegetazione esistente, utilizzare prodotti di origine biologica per i trattamenti.

Integrare le strutture ricettive nel paesaggio naturale pre-esistente è una delle nostre priorità. Nella progettazione prestiamo particolare attenzione ad armonizzare le costruzioni con il paesaggio, ad esempio con altezze che non superino i 7,50 metri e ad incrementare la copertura del verde.

Abbiamo un sogno: vedere i bambini liberi di giocare e le famiglie a spasso per il villaggio in bicicletta.
Ogni anno investiamo le nostre energie nella riorganizzazione e nel miglioramento del villaggio e inseriamo zone ciclopedonali e aree verdi che hanno il duplice scopo di abbellire il villaggio e di mantenere basso l’irraggiamento e il calore durante i mesi estivi. La tua vacanza sarà più piacevole e fresca.

Stiamo progressivamente riorganizzando le aree dedicate ai parcheggi con l’obiettivo di portarle in zone periferiche al villaggio. Eliminare la mobilità veicolare abbassa le emissioni responsabili dell’inquinamento atmosferico e migliora l’aria che respiriamo. In più favorisce la riduzione dell’inquinamento acustico, ti permette di godere una vacanza di relax in piena libertà di movimento, accompagnata dai suoni della natura!

Le mobile home rispondono al criterio del Design for Disassembling e sono la massima espressione di una vacanza green: sono rimovibili, non richiedono consumo di suolo, sono facilmente riciclabili e smantellabili alla fine del loro ciclo di vita.

Per gli edifici esistenti invece scegliamo la riqualificazione con interventi di efficientamento energetico. Coibentazione, infissi ad alto rendimento, materiali rinnovabili ed ecocompatibili, elettrodomestici ad alta efficienza, impianti fotovoltaici e solare termico per la produzione di energia pulita e rinnovabile.

Che sapore ha la sostenibilità?
Ha il sapore del pesce della laguna veneta, di piatti preparati con materie prime di qualità cotte a basse temperature per preservarne i nutrienti, ha il sapore di un piatto bilanciato, progettato con passione e attenzione.
Nei nostri ristoranti puoi scegliere di essere sostenibile: ti basterà scegliere un piatto segnalato con la coccarda verde della sostenibilità.